• Home
  • Aziende
  • Strutture
  • Docs
  • Servizi
  • Contatti
  • Scrivici
  • Login

ANPAC

  • Home
  • Cosa è ANPAC
  • Organigramma
  • Iscriviti
  • Training Pilot

Strumenti

  • Login
  • Ottieni username e password
  • Webmail
  • Webmail Light (phones)
  • Mappa del sito
  • Dove trovo i documenti ?
  • APPN how to apply for
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
COMUNICATO STAMPA: Riccardo Canestrari è il nuovo Presidente ANPAC PDF Stampa
Notizie - Prima Pagina

 

Dal 1 novembre 2020 il Comandante Riccardo Canestrari è il nuovo Presidente di
ANPAC - Associazione Nazionale Professionale Aviazione Civile.

Antonio Divietri in data 31 ottobre 2020 ha lasciato la presidenza e contestualmente ha terminato la sua attività sindacale.

Riccardo Canestrari è comandante di Airbus 320 e vanta una lunghissima esperienza di volo di linea e sindacale in ANPAC.

ANPAC è l’associazione professionale e sindacale maggiormente rappresentativa dei Piloti e degli Assistenti di volo di tutte le compagnie aeree e società di lavoro aereo basate in Italia.

ANPAC

Roma, 6 novembre 2020

 
SMART OFFICE ANPAC PDF Stampa
Notizie - Prima Pagina

Informiamo i nostri associati che, a causa della situazione emergenziale in atto e dei decreti governativi, i nostri  uffici  sono chiusi al pubblico.
Per ogni contatto telefonico forniamo i seguenti numeri e disponibilità orarie.

Dal Lunedi al venerdi:

SEGRETERIA PILOTI  348.66.64.250
 347.34.61.424 (amministrazione) 
  09:00-18:00
SEGRETERIA  E
AMMINISTRAZIONE AAVV
 348.66.64.250   09:00-17:00
ASSISTENZA RAM
AZIENDALE
 348.66.64.250    09:00-17:00
ASSISTENZA FISCALE
E PREVIDENZIALE 
Piloti e Assistenti di Volo
348.66.64.250  09:00-17:00

Per problemi di accesso al sito e caselle postali @anpac.it scrivere a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. . 

 
COMUNICATO STAMPA FNTA - Rilancio Trasporto Aereo PDF Stampa
Notizie - Prima Pagina

FNTA (ANPAC, ANPAV, ANP) PROPONE MISURE PER RILANCIO SETTORE TRASPORTO AEREO IN PROFONDA CRISI

Va rifinanziato Fondo di Sostegno al settore e reintrodotta la ‘decontribuzione indennitá di Volo’

Roma, 4 marzo 2020

FNTA, che raggruppa ANPAC, ANPAV e ANP, in rappresentanza del Personale Navigante delle maggiori Compagnie aeree operanti in Italia, fa appello alle Istituzioni affinché sostengano da subito il Settore Trasporto Aereo.

Migliaia di posti di lavoro sono in pericolo.

Già in crisi strutturale (il fermo operativo di Air Italy si aggiunge alla crisi cronica di Alitalia), il settore sta subendo un’importante riduzione del traffico atteso a causa dell’emergenza ‘CoronaVirus’.

I piani di cancellazione dei voli attuati dalle Compagnie al momento riguardano il bimestre marzo – aprile ma potrebbero prolungarsi: le ricadute hanno da subito concreto impatto negativo sui Piloti e gli Assistenti di volo.

FNTA chiede che il Governo decreti quanto prima:

  • il rifinanziamento del Fondo di Solidarietà del Trasporto Aereo;
  • una ‘modalità facilitata’ di accesso agli strumenti di ammortizzazione sociale;
  • la reintroduzione della decontribuzione indennità di volo (articolo 13, c. 19 della legge 21 febbraio 2014, n. 9).

L’ultima delle misure proposte è essenziale per la sostenibilità delle compagnie aeree durante la crisi e per provare a garantire effettive possibilità di ripresa del settore.

È del tutto evidente che i grandi gruppi europei, per effetto del maggior dimensionamento, hanno maggiori capacità di sostenere la crisi e saranno favoriti nella successiva ripartenza: il Governo crei le condizioni per evitare un’ulteriore ‘gap’ che potrebbe rivelarsi poi fatale per i vettori aerei che operano sul territorio nazionale pagando regolarmente tasse e contributi.

Le Misure su riportate sono state proposte nel dettaglio ai ministeri competenti (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Lavoro e Sviluppo Economico) in attesa dell’attivazione del previsto tavolo di confronto con le parti sociali.

ANPAC - ANPAV - ANP

Allegati:
Scarica questo file (200304-FNTA-CS-Crisi 2019-nCoV.pdf)200304-FNTA-CS-Crisi 2019-nCoV.pdf[ ]237 Kb
 
Altri articoli...
  • AIR ITALY: sciopero personale navigante del 14/01/2020
  • ALITALIA: COMUNICATO STAMPA - MISE - Insediamento Commissario Leogrande
  • ALITALIA: COMUNICATO STAMPA - NO a scelta industriale debole e di corto respiro
  • ALITALIA: COMUNICATO STAMPA - In crisi l'operativo dei voli
  • ALITALIA: Differimento sciopero del 6 settembre 2019
  • ALITALIA: Differimento sciopero del 26 luglio 2019
  • ALITALIA: sciopero di 24 ore del 26/07/19 ridotto a 4 ore
  • ALITALIA: URGENTE METTERE MANO AL PIANO INDUSTRIALE
  • ALITALIA: FNTA differisce al 26 luglio lo sciopero del Pers.Navigante del 24 giugno
  • ALITALIA: Proclamazione Sciopero 6 settembre 2019
  • ALITALIA - estranea al rinnovo del CCNL Trasporto Aereo??!!??
  • ALITALIA: LA POSIZIONE DEI PILOTI E DEGLI ASSISTENTI DI VOLO COMUNICATO CONGIUNTO FNTA-ANPAC ANPAV ANP E CONFAEL ASSOVOLO FAST CONFSAL
  • Rinnovo cariche associative nazionali ANPAC
  • ANPAC a Congresso
  • COMUNICATO STAMPA
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 14
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner
Banner

Associazione Nazionale Professionale Aviazione Civile www.anpac.it
Via della Magliana 876 00148 Roma (RM)
Email: segreteria@anpac.it    P.E.C.: anpac@legalmail.it